Sono nato nel 1955, mi sono laureato in ingegneria a Padova con una tesi sulla musica elettronica.

Negli anni ’80 ho collaborato col Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova nella messa a punto di programmi per la produzione di musica elettronica.

Fra gli anni ’80 e ’90 ho lavorato con varie società private nello studio, progettazione e realizzazione di componenti elettronici e programmi per la produzione e riproduzione del suono digitale.

Fra gli anni '90 e il 2000 ho realizzato per la ditta Audiologic di Padova un programma di sintesi vocale per PC e per telefonia per ausilio ai non vedenti e ipovedenti.

Fin dagli anni del liceo ho studiato chitarra classica, pianoforte, armonia jazz, composizione, canto corale, direzione di coro, partecipo a seminari e corsi e ho sostenuto alcuni esami al conservatorio.

Ho insegnato materie elettroniche ed informatiche negli Istituti Tecnici dal 1985 fino al 2020, all'Istituto di Istruzione Superiore Antonio Meucci di Cittadella (PD), pur fra difficoltà e mancanza di risorse, ho fondato nel 2012 il coro scolastico che ho diretto con soddisfazione mia e dei ragazzi. Col coro abbiamo partecipato ogni anno al Meeting per cori scolastici di Bassano del Grappa organizzata da ASAC-Veneto e due volte al Festival di Primavera di Montecatini Terme organizzato da Feniarco. L'esperienza purtroppo si è bruscamente interrotta per l'emergenza Covid.

Dirigo anche il Gruppo Vocale Misani, coro amatoriale di Camisano Vicentino e canto nel Mantegna Consort, gruppo vocale di Piazzola sul Brenta (PD) diretto dal Maestro Alex Betto.

Nel tempo libero, oltre a dedicarmi alla composizione e al canto corale, dipingo quadri e vado in bicicletta.

La mia produzione musicale comprende lavori strumentali solistici o per piccoli ensemble, composizioni vocali, musiche e canzoni per spettacoli teatrali, arrangiamenti ed orchestrazioni. Ho collaborato con alcuni cori con armonizzazioni ed elaborazioni di canti popolari e brani originali. Dal 2012 collaboro conl'autrice Elisa Gastaldon nella composizione di canzoni per coro, per voci bianche e per bambini.


Maurizio Santoiemma, born in 1955, is an electronic engineer with a specialization in electronic music. Until 2000 he collaborated with the Computational Sonology Center of the University of Padua and with some private companies in the creation of hardware and software for digital sound processing and speech synthesis.

Always passionate about music, he studied classical guitar, piano, jazz harmony and improvisation, composition, choral singing and choir conducting with various masters. In recent years he has mainly devoted himself to choir conduction and composition of choral music.

His musical production mainly includes solo instrumental works or works for small ensembles, vocal compositions, music for theatrical performances, songs for children.

He has received numerous prizes in choral music composition competitions, among the most recent the second prize at the 46th Arezzo Composition Competition (2019), two first prizes at the Andrea Mascagni Composition Competition in Bolzano, the first prize at the 2nd Competition "Una Canzone per l’Adunata” in Treviso the first prize at the 1st Competition “Livenza Nuove Musiche” in the category for school choirs (2020), the first prize at the 18th Composition Competition organized by AGC in Verona (2021).


Riconoscimenti

2007

Due segnalazioni al concorso di Composizione Corale su testi in lingua friulana "Falivis": "Li Colombis", per coro misto, testo di Pier Paolo Pasolini, "Dismote", per coro femminile, testo di Paola Baldissera

2008

Segnalazione al 2° concorso di composizione di Vittorio Veneto su canti della Grande Guerra: "Fotografia del ricordo", per coro misto, sul canto "Monte Cauriol"

Segnalazione al 1° Concorso nazionale di elaborazione corale "Pontus" - Melodie dal mondo: "Leron Leron sinta", per coro misto, su un canto popolare filippino

2009

Premio unico di composizione di una scena mimica al Concorso Internazionale di Composizione “Suoni di Fiaba” di Vittorio Veneto: "Ranginui e Papatuanuku", il mito della creazione del mondo in 5 scene, per coro di voci bianche e strumenti

2010

Finalista nel Concorso di Composizione della Corale Monteverdi di Cles: "Vergine Madre" per coro misto, sul canto XXXIII del Paradiso di Dante

2013

Secondo premio al Concorso Nazionale di Composizione EdizioniCorali.it, nella categoria coro misto: "Cantico delle Creature", per coro misto, sulla preghiera di San Francesco

Segnalazione al 1° Concorso di Composizione ARCOVA per voci bianche (Associazione Regionale Cori Valle d'Aosta): "Lou Bèrdjirèt" (il pastorello), per voci bianche e pianoforte

2014

Segnalazione al VI Concorso Nazionale di Composizione Corale "Nella Città dei Gremi" - Sassari: "La ciclista", per coro misto e pianoforte, testo di Tommaso Cannizzaro

2015

Secondo premio al Concorso Nazionale di Composizione EdizioniCorali.it, nella categoria voci bianche: "Venne alla luce", per voci bianche e pianoforte, testo di Elisa Gastaldon

2016

Premio per la miglior canzone nella manifestazione Bimbofestival di Milano: "Supermamma", testo di Elisa Gastaldon

2017

Segnalazione di merito al Concorso "Una Canzone per l'Adunata" per l'Adunata degli Alpini di Treviso: "Schiera di penne" per coro maschile, testo di Renato Costa

Segnalazione al Concorso di Composizione per voci bianche di AERCO (Associazione Emilia Romagna Cori): "Aria", per voci bianche e pianoforte, testo di Elisa Gastaldon

Due secondi premi al Concorso di Composizione ARCOVA per voci bianche (Associazione Regionale Cori Valle d'Aosta). Sezione scuola primaria: "Sono un albero speciale", per voci bianche tromba e pianoforte, testo di Elisa Gastaldon. Sezione scuola secondaria di primo grado:"Il sorriso della luna", per voci bianche e pianoforte, testo di Elisa Gastaldon

Primo premio al Concorso di Composizione del Coro Komos di Bologna: "Uomini in volo", per coro maschile, testo di Elisa Gastaldon. Componente della giuria per l'edizione 2018

2019

Premio per la migliore composizione originale al Concorso di Composizione "Leone Sinigaglia" indetto da ACP (Associazione Cori Piemontesi): "O Madre", per coro misto, testo di Elisa Gastaldon

Pubblicazione dei brani "Acqua", "Al fuoco, al fuoco" e "Bussola" nei volumi di canti per voci bianche "GiroGiroCanto6" e GiroGiroCanto7" edite da FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali)

Quarto Concorso di Composizione ARCOVA per voci bianche: secondo premio, sezione scuola primaria: "Clessidra", per voci bianche e pianoforte, testo di Elisa Gastaldon; segnalazione, sezione scuola secondaria di primo grado: "Onde di musica", per voci bianche e arpa (o pianoforte), testo di Elisa Gastaldon

Attestato di merito al Concorso di Composizione Vincenzo Amato indetto da Inchorus Federation (provincia di Palermo): "Tu amico mio", per coro misto, testo di Flavio Fabris

Secondo premio (primo non assegnato) al 46° Concorso Internazionale di Composizione Corale "Guido d'Arezzo": "Vocalis nimphe", per coro misto, su testo di Ovidio

2020

Primo premio assoluto al Concorso Internazionale di Composizione corale "Andrea Mascagni" di Bolzano: "Un pesciolino felice" per coro femminile e pianoforte, testo di Lorenzo Mantovani

Primo premio al Concorso Internazionale di Composizione corale "Andrea Mascagni" di Bolzano: "Montagna di vita" per coro maschile, testo di Elisa Gastaldon

Commissione di tre brani per la manifestazione "Poesia in Canto" 2020 organizzata dal comune di Marostica

Vincitore del secondo Concorso di Composizione "Una canzone per l'Adunata" indetto dall'Associazione Nazionale Alpini, sezione di Treviso: "Ti porterò" per coro maschile, testo di Elisa Gastaldon

Selezione di un brano al bando per compositori "Ed è già primavera" indetto dall'Associazione Regionale dei Cori Pugliesi: "Un canto all'improvviso", per coro misto, testo di Elisa Gastaldon

Vincitore del Concorso di Composizione Varese Virtual Choir - SoleVoci Festival 2020, categoria pop: armonizzazione per coro misto del brano "Zang Tumb Tumb" di Elio e le Storie Tese, musica di Nicola Campogrande

Primo classificato al 1° Concorso di Composizione Corale Nuove Musiche dalla Livenza 2020 sezione composizioni per coro scolastico (scuola primaria) col brano "Strani e strambi" su testo di Elisa Gastaldon

Terzo classificato al 1° Concorso di Composizione ed Elaborazione di Testi e Canti Natalizi in lingua italiana - Organizzazione Cori Calabria - con l'elaborazione della canzone "Buon Natale a tutto il mondo", testo di Riccardo Pazzaglia, musica di Domenico Modugno

2021

In giuria al 5° Concorso di Composizione per cori di voci bianche "Alearda Parisi Pettena" indetto da ARCOVA (Associazione Regionale Cori Valle d'Aosta)

In giuria al 2° Concorso di Composizione per cori di voci bianche "Nuove Musiche dalla Livenza"

Primo premio al 18° Concorso di Composizione ed Elaborazione indetto da AGC Verona col brano “A Maria” per coro misto a cappella, su testo di Davide Dalla Valle.

2022

Segnalati due brani al concorso Bondì cara Venezia indetto da ASAC Veneto: Venessia fata de ponti , su testo di Elisa Gastaldon, e l’elaborazione del canto popolare Ritmo dell’àrgano, ambedue per coro maschile

Commissione di un brano per coro giovanile per "Canto... la voce", primo volume della collana "Il Coro nella scuola" promosso da ANDCI (Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiana), pubblicato da Sonitus

Secondo posto ex equo nella categoria cori giovanili e terzo posto nella categoria cori scolastici al 3° Concorso di Composizione per cori di voci bianche "Nuove Musiche dalla Livenza"